
I ministri delle finanze dell’eurozona sono più vicini a un accordo sull’unione bancaria dopo che la Germania e altri paesi dell’eurozona hanno trovato l’intesa per creare un fondo di salvataggio bancario utilizzando risorse nazionali e dell'Ue, riporta il Financial Times.
Il ministro delle finanze francese Pierre Moscovici ha spiegato al Financial Times che attualmente è in discussione un piano per creare un sistema che prevederà un fondo centrale – come richiesto dall’Ue – e una rete di fondi nazionali, come suggerito dalla Germania. Moscovici ha dichiarato che il nuovo progetto poggerà su “un singolo fondo di risoluzione accanto al ruolo assegnato all’input nazionale”, e ha negato la presunta contraddittorietà della struttura. Secondo il Financial Times
i dettagli operativi di questo schema ibrido, composto essenzialmente da una rete di fondi nazionali sotto l’ombrello dell’Ue, saranno tra gli elementi più controversi dell’accordo finale.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
