Il quotidiano economico dedica un dossier al “mito tedesco” del piccolo risparmiatore, che rischia di sgretolarsi a causa della crisi finanziaria.
“I tedeschi risparmiano fino a diventare poveri”, constata il quotidiano sottolineando che “i banchieri centrali e i politici lottano contro la crisi finanziaria con una politica di denaro a poco prezzo. Gli stati e le banche ne hanno beneficiato, ma c’è qualcuno che ha pagato per tutti: il risparmiatore tedesco”. Quest’ultimo si ritrova in una “impasse”, perché il suo bene perde valore.
Oltre un terzo dei tedeschi ha perso fiducia nella sua banca dopo la crisi cipriota, e il 59 per cento non crede che la cancelliera Angela Merkel possa proteggere i loro risparmi.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >