Süddeutsche Zeitung, 15 ottobre 2009.

L'Austria paga l'università ai tedeschi

Pubblicato il 15 Ottobre 2009
Süddeutsche Zeitung, 15 ottobre 2009.

Cover

L’Austria è preoccupata per la nuova ondata di immigrati: questa volta, però, la marea arriva da Nord: sono i 18mila studenti tedeschi iscritti alle università austriache, come riferisce la Süddeutsche Zeitung. Esclusi dai criteri di ammissione sempre più rigidi delle università tedesche, questi “rifugiati del numero chiuso” rappresentano fino al 50% degli iscritti in alcuni atenei austriaci. Anche l’aspetto economico ha un suo peso, visto che “l’Austria ha abolito le tasse di iscrizione”, spiega il quotidiano di Monaco.

Il rettore dell’università di Innsbruck si chiede: "Possiamo chiedere ai contribuenti austriaci di pagare l'università gratuita a una vasta parte dell’Europa centrale, che ci inonda di studenti?" Prendendo a esempio la Vallonia, dove migrano molti studenti francesi, Berlino chiede una soluzione “europea” al problema. Vienna ha bisogno di una soluzione in tempi rapidi: a causa dell’accorciamento dell’ìter scolastico tedesco da 13 a 12 anni, nel 2011 alle porte delle università busseranno due annate di studenti.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento