“Le 15 proposte dell’Assemblea dei cittadini ai governanti”

Pubblicato il 8 Aprile 2013

Cover

Il 6 aprile l’Assemblea era riunita da gennaio per raccogliere e preparare alcune proposte volute dai cittadini per modificare le regole della politica.
Tre le richieste avanzate, sottolinea il quotidiano, c’è la creazione di un Codice etico per la politica, un maggiore controllo sul finanziamento dei partiti e una migliore rappresentanza dei piccoli partiti. Secondo il quotidiano quella dell’Assemblea dei cittadini è un’esperienza positiva:

La democrazia partecipativa è ancora possibile e necessaria. Se la politica non è in grado di autoregolarsi […] tocca alla popolazione prendere l’iniziativa e portare una ventata d’aria fresca a Toompea [il quartiere amministrativo di Tallin]”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento