Le banche reclamano l’aiuto internazionale

Pubblicato il 6 Aprile 2011

Cover

"Il Ps apre la porta al Fmi per evitare una crisi dei pagamenti", titola i dopo che Francisco Assis, capo del gruppo parlamentare socialista, ha ufficialmente invocato un aiuto dall'estero. "Una situazione urgente richiede soluzioni d'urgenza", ha spiegato Assis. Nel frattempo le banche portoghesi hanno annunciato di non essere più in grado di comprare titoli di debito pubblico del paese, e chiedono alla Commissione europea la concessione di un "prestito ponte" di 15 miliardi di euro prima dell'estate. Il presidente della Commissione Durão Barroso ha ricordato che Bruxelles dispone "soltanto di un Meccanismo europeo di stabilità finanziaria al quale partecipa anche il Fmi". "Se il Portogallo vuole essere aiutato dovrà quindi sottomettersi alle regole [del Fondo]. La Commissione non permetterà alcuna soluzione 'su misura' per il Portogallo", ha dichiarato al quotidiano portoghese una fonte diplomatica. Secondo i la richiesta portoghese dovrebbe arrivare a Bruxelles prima del mese di giugno. Intanto le agenzie Fitch e Moody's continuano a declassare il rating delle banche portoghesi.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento