I paesi membri dell'Ue non hanno aspettato la recente promessa dei ministri dell'immigrazione dell'Ue per procedere sulla questione dell'asilo e della migrazione come meglio credono. L'ultima "innovazione" - discussa durante la riunione dei ministri - è un disegno di legge britannico che permetterebbe (tra le altre cose) al Governo di vietare alle persone migranti che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica, di chiedere asilo.
Londra stessa ammette che il disegno di legge "è ai limiti del diritto internazionale". L’Agenzia Onu per i Rifugiati ha già dichiarato che il disegno di legge, se approvato, non solo "sarebbe ai limiti", ma addirittura li oltrepasserebbe, violando così anche la Convenzione sullo status dei rifugiati del 1951.
Nonostante la Convenzione europea dei diritti dell'uomo (Cedu) non garantisca il diritto d’asilo in quanto tale, potrebbe risultare una spina nel fianco per il Regno Unito se decidesse di portare avanti il suo piano. Ma non importa, ha detto a febbraio il Primo Ministro Rishi Sunak, perché allora non lasciare la Convenzione?
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!