"Economia sotto shock", titola Handelsblatt a due giorni dalla vittoria dei Verdi alle elezioni regionali nel Baden-Württemberg. Fino all'ultimo gli imprenditori dello stato, che ospita diverse centrali nucleari e industrie pesanti, hanno fatto campagna elettorale per i conservatori. La loro paura di vedere evaporare la politica di sostegno alle imprese era giustificata, nota il quotidiano economico. Secondo Handelsblatt "l'onda verde" si spinge oltre il Baden-Württemberg: "la nuova Leitkultur [cultura dominante] tedesca è segnata dal pacifismo, da una forte avversione al nucleare e dallo scetticismo nei confronti dei grandi progetti. Sono soprattutto le grandi imprese dell'energia a doversi attendere una svalutazione sensibile del proprio capitale". Nel frattempo la Deutsche Bahn (ferrovie tedesche) ha annunciato il fermo provvisorio del progetto Stuttgart 21.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >