Le lobby la spuntano, la Nutella no

Pubblicato il 17 Giugno 2010

Il progetto di regolamentazione delle etichette sugli alimenti, adottato in prima lettura dal Parlamento europeo il 16 giugno, prevede che le etichette indichino il valore energetico e la percentuale di grassi, zuccheri e sale in modo chiaro e visibile. Gli eurodeputati hanno bocciato il codice a colori – verde, arancione o rosso a seconda che un alimento sia più o meno sano – raccomandato dalle associazioni di medici e da quelle contro obesità, cancro e diabete. È stato preferito il sistema suggerito dall'industria alimentare, che ha investito un miliardo di euro nell'attività di lobbying alle spalle del progetto, spiega EUobserver. Uno degli emendamenti approvati vieta di pubblicizzare come "sani" gli alimenti che superano un certo livello di grassi, zuccheri e sale. Tra questi, nota con orrore La Stampa, c'è anche la Nutella, fiore all'occhiello dell'industria alimentare italiana.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento