Le politiche dei governi spingono le imprese verso i paradisi fiscali

Pubblicato il 9 Agosto 2012

“Nella prima metà dell’anno il numero di aziende slovacche registrate nei paradisi fiscali è cresciuto di oltre il 7 per cento”, vicina Ungheria. Il quotidiano aggiunge che

Per prevenire l’evasione fiscale Fico ha preteso che qualsiasi bailout nei confronti di Cipro venga approvato solo se Nicosia fornirà una lista di cittadini slovacchi residenti sull’isola.

Un esodo simile si registra anche nella più “business friendly” Repubblica Ceca, dove le compagnie scelgono soprattutto Cipro, le Bahamas e gli Stati Uniti per mantenere segrete le proprie strutture di potere e godere di un ambiente legale più favorevole, riporta Hospodářské noviny. Secondo il quotidiano economico di Praga, sono già oltre 300 le aziende che quest’anno hanno abbandonato il paese, e molte di più si preparano a farlo prossimamente.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento