Dopo il rifiuto del piano di salvataggio preparato da Nicosia e Bruxelles, “la crisi bancaria dell’isola spaventa l’eurozona. E rischia di contagiare anche le banche degli altri paesi in difficoltà”.
Internazionale riprende diversi articoli della stampa europea, tra cui bocciando il piano il parlamento cipriota abbia fatto una “scelta coraggiosa”.
Secondo Lapavitsas il testo “avrebbe affondato l’economia e minato la fiducia dei risparmiatori europei”.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >