“L’Europa ricca prova a imporre un budget più limitato”

Pubblicato il 8 Febbraio 2013

Cover

I paesi meno colpiti dalla crisi come la Germania e il Regno Unito vogliono imporre un budget più ristretto per il periodo 2014-2020. Una posizione contraria a quella dei paesi dell’Europa del sud come Spagna, Italia o Portogallo. Le divergenze tra paesi hanno creato una “profonda spaccatura”, sottolinea il quotidiano madrileno, precisando che l’ammontare complessivo del budget dovrebbe essere di 960 miliardi di euro. “Per la prima volta nella storia” dell’Ue la cifra è inferiore a quella del budget precedente.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento