"Il divieto d'occupazione vacilla già", titola De Volkskrant dopo la decisione dell'Alta corte dell'Aia di sospendere il decreto del governo che autorizza la polizia a sgomberare le case occupate senza aspettare un'ordinanza giudiziaria. Secondo la Corte, interpellata da alcune associazioni di squatter, il decreto emanato il primo ottobre scorso "va contro la Convenzione europea per i diritti dell'uomo”. Dalla data di entrata in vigore del decreto diversi immobili sono stati sgomberati con l'uso della forza. Sono seguite manifestazioni di protesta nel corso delle quali diversi squatter sono rimasti feriti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >