È venuto a insegnarci a fare secessione

All'indomani della proclamazione dell'indipendenza da parte del parlamento catalano e della conseguente messa sotto tutela della regione da parte del governo centrale, l'ormai destituito presidente catalano Carles Puidgemont e diversi ex assessori regionali indipendentisti si sono recati a Bruxelles per sfuggire a un possibile arresto e per "esporre la loro posizione nel cuore dell'Europa".

Così facendo ha però provocato una crisi nel governo di coalizione belga, il cui ministro dell'Immigrazione e dell'asilo Theo Franken, membro del partito indipendentista fiammingo N-Va, aveva paventato la possibilità di concedere l'asilo politico a Puidgemont, che intanto non ha risposto alla convocazione dell'Audiencia nacional spagnola, prevista per il 2 novembre.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento