“L’Irlanda etichettata ‘paradiso fiscale’ durante le indagini del senato Usa sulle strategie offshore della Apple”

Pubblicato il 22 Maggio 2013

Cover

Il 21 maggio durante un’udienza del senato statunitense la reputazione dell’Irlanda ha ricevuto un “colpo durissimo”, riporta l’Irish Times.
L’isola è stata infatti etichettata come “paradiso fiscale” nell’ambito di un’inchiesta sull'evasione fiscale da parte della Apple. L'azienda californiana è accusata di aver raggiunto accordi speciali con le autorità irlandesi per nascondere decine di miliardi di dollari in alcune “compagnie fantasma” registrate sull’isola.
Il primo ministro Enda Kenny ha respinto le accuse e ha negato risolutamente che il suo paese sia un paradiso fiscale, dichiarando che “l’Irlanda non ha alcun patto speciale con le aziende”.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento