Frankfurter Rundschau del 4 agosto 2009.

Lo spettro del passato che angoscia i cristiano-democratici

Pubblicato il 4 Agosto 2009
Frankfurter Rundschau del 4 agosto 2009.

Cover

“In Germania è tempo di fantasmi” titola la Frankfurter Rundschau. Lo spettro dei conservatori tedeschi è tornato: dopo dieci anni di battaglie legali, Karlheinz Schreiber è stato estradato dal Canada per essere sottoposto a processo dai giudici del suo Paese. Il trafficante d’armi è al centro di uno dei più grandi scandali politici che si ricordino in Germania, con corollario di fondi neri e sospetti di corruzione. Lo scandalo aveva provocato la caduta dell’ex cancelliere Helmut Kohl, del presidente della Cdu (Unione cristiano-democratica tedesca) Wolfgang Schäuble, oggi ministro dell'interno, e l’ascesa dell'attuale cancelliere Angela Merkel. L’annuncio del processo a Schreiber “riporta d’attualità lo scandalo dei fondi neri della Cdu, che fece sprofondare il partito e rimise in discussione la cultura politica nella Repubblica federale tedesca” scrive il quotidiano.

“È tuttavia improbabile che la vicenda di Schreiber possa far tremare nuovamente la Repubblica” prosegue l’articolo, anche se indubbiamente potrà “in ogni caso servire da promemoria ai politici in carica e scongiurare comportamenti poco trasparenti. Questo, dopotutto, è il destino dei fantasmi: fanno notizia fintantoché fanno paura”.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento