“Lo spionaggio americano nell’Ue minaccia i negoziati sul commercio e gli accordi sulla condivisione dei dati”

Pubblicato il 25 Ottobre 2013

Cover

“Le tensioni transatlantiche sullo spionaggio americano in Europa creano dubbi” sui negoziati tra l’Ue e Washington sull’accordo di libero scambio transatlantico, e “compromettono gli accordi esistenti in materia di condivisione di dati elettronici con i servizi di sicurezza americani”, scrive l’Irish Times.
Secondo il quotidiano le rivelazioni sulle intercettazioni di cui sarebbe stata vittima anche Angela Merkel provocano una “rottura della fiducia” nei confronti di Washington.

La controversia ha dominato il nuovi regolamenti in materia di protezione di dati personali.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento