Il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence si è recato in visita in Europa per rassicurare l'Unione europea e la Nato sulla posizione di Donald Trump nei loro confronti. Affermando di parlare per il presidente, Pence ha espresso a Bruxelles il "forte impegno degli Stati Uniti per la cooperazione continua e la partnership con l'Unione europea" e il "forte sostegno" all'alleanza atlantica durante un vertice sulla sicurezza che si è svolto a Monaco di Baviera.

La dichiarazione è intervenuta dopo le ripetute critiche di Trump alla Nato e l'apprezzamento per la Brexit, ed è stata accolta dai dirigenti europei, come il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, con "cauto ottimismo".

"Peace for our time"– la pace per il nostro tempo – è la dichiarazione che il primo ministro britannico dell'epoca Neville Chamberlain rese al ritorno dalla conferenza di Monaco di Baviera del 1938, nella quale la Francia e il Regno Unito acconsentirono all'annessione della Cecoslovacchia da parte di Adolf Hitler per evitare la guerra.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento