“Londra accusa il colpo”

Pubblicato il 5 Agosto 2013

Cover

Dopo la decisione del governo di Gibilterra di posizionare blocchi di cemento nelle acque esterne della baia antistante l'enclave, la cui sovranità è contesa tra Regno Unito e Spagna, il ministro degli esteri spagnolo José María García Margallo ha dichiarato che "le concessioni sono finite", alludendo alla scelta del governo spagnolo di rafforzare i controlli doganali alla frontiera e preparare altre misure di pressione.
Gibilterra giustifica la sua azione con la necessità di proteggere i pescherecci in una zona tradizionalmente sfruttata dalle imbarcazioni spagnole. Il governo britannico ha reagito con "preoccupazione" alle dichiarazioni spagnole, nota Abc, e il Foreign Office ha dichiarato che "saranno utilizzati i mezzi necessari per salvaguardare la sovranità britannica". Secondo il quotidiano conservatore

fino a quando non sarà risolta positivamente, la discussione su Gibilterra resterà un elemento di tensione, ma tocca a Londra spiegarlo ai cittadini di Gibilterra prima che lancino blocchi di cemento in acque che non gli appartengono.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento