Il 20 agosto la Commissione europea ha accettato la richiesta della Spagna di un’inchiesta sul posizionamento di blocchi di cemento nelle acque di fronte a Gibilterra e sul riciclaggio di denaro e sul contrabbando nel territorio britannico, scrive Abc.
“Finalmente l’Ue si occupa di Gibilterra”, commenta l’editoriale di Abc, secondo cui Bruxelles
dovrebbe cercare una soluzione che soddisfi Londra e Madrid, tenendo conto che i due governi hanno parecchi interessi in comune. [...] Il ruolo della Commissione nella vicenda di Gibilterra è limitato, perché l’Ue non ha l’autorità per occuparsi della questione della sovranità, ma è competente in materia di tasse e ambiente.
Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

