Il 20 agosto la Commissione europea ha accettato la richiesta della Spagna di un’inchiesta sul posizionamento di blocchi di cemento nelle acque di fronte a Gibilterra e sul riciclaggio di denaro e sul contrabbando nel territorio britannico, scrive Abc.
“Finalmente l’Ue si occupa di Gibilterra”, commenta l’editoriale di Abc, secondo cui Bruxelles
dovrebbe cercare una soluzione che soddisfi Londra e Madrid, tenendo conto che i due governi hanno parecchi interessi in comune. [...] Il ruolo della Commissione nella vicenda di Gibilterra è limitato, perché l’Ue non ha l’autorità per occuparsi della questione della sovranità, ma è competente in materia di tasse e ambiente.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >