La proposte europee che saranno presentate alla conferenza di Copenhagen sul clima (Cop15) si basano su cifre obsolete: a lanciare l’allarme è De Morgen. Il quotidiano fiammingo spiega che l’obiettivo di limitare a soli 2 gradi il riscaldamento globale, “diventato ormai un mantra”, è antiquato. Secondo l’ecologista Jean-Pascal van Ypersele, “nuovi rilevamenti aggiornati dimostrano che sarebbe necessario puntare a un aumento massimo di soli 1,5 gradi centigradi, se si vogliono evitare i rischi legati al riscaldamento”. Ma c’è di più: l’affermazione dell’Ue che i suoi testi si basano sulle cifre del gruppo di esperti dell’Onu è falsa; nel suo ultimo rapporto l’Ipcc (il gruppo di studio intergovernativo per il cambiamento climatico) avverte che il picco di emissioni di biossido di carbonio dovrebbe essere fissato non più tardi del 2015 e non nel 2020 come prevedono i paesi europei. Fonti vicine al governo belga spiegano tuttavia che “non sarebbe stato intelligente cambiare senza preavviso testi che da anni sono parte integrante di un accordo concertato”.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >