Der Tagesspiegel, 14 settembre 2009

L'Ue troppo tenera con i duri

Pubblicato il 14 Settembre 2009
Der Tagesspiegel, 14 settembre 2009

Cover

"L'intento dell'Europa di fondare la propria politica estera su una base etica rischia di fallire", scrive Tagesspiegel citando i casi di Afghanistan, Libia e Zimbabwe, all'indomani della visita di una delegazione europea a Harare. Il quotidiano berlinese nota che la Libia dispone di importanti riserve di idrocarburi, che attirano l'interesse dei paesi europei a scapito dei diritti umani, mentre l'Ue "richiede almeno a livello retorico il rispetto dei diritti e della democrazia nei rapporti con Afghanistan e Zimbabwe".

La timidezza di Bruxelles nei confronti di Robert Mugabe lascia perplessi: si pensa di restituire allo Zimbabwe gli aiuti allo sviluppo congelati con le sanzioni, "anche se gli attivisti dei diritti umani e i membri dei partiti d'opposizione vengono torturati". Di fronte al governo di Hamid Karzai, d'altra parte, l'Ue "dovrà spiegare perché finanzia l'organizzazione delle elezioni afgane con i soldi dei contribuenti europei senza far niente per contrastare i brogli elettorali", sostiene Tagesspiegel. Secondo il giornale, "ci saranno certamente ottime ragioni di realpolitik per cooperare" con questi governi, "ma dovremmo almeno ammettere che i tentativi di democratizzazione sono falliti".

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento