La Commissione europea vuole elaborare una normativa per facilitare i test farmaceutici sull’uomo. Il documento, che sarà discusso in parlamento a giugno, prevede che le commissioni etiche indipendenti non siano più coinvolte nell’autorizzazione degli studi. In futuro un singolo stato europeo (proposto tra l’altro dall’industria farmaceutica) esaminerà i rischi dello studio, e la sua decisione si applicherà a tutti gli altri paesi. I medici temono che gli stati più severi vengano sistematicamente evitati, e che i limiti siano meno vincolanti rispetto alle sperimentazioni sugli animali.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!