Lukashenko prende in ostaggio l’opposizione

Pubblicato il 16 Maggio 2011

Cover

"La vendetta di Lukashenko", titola Gazeta Wyborcza dopo che un tribunale bielorusso ha condannato Andrei Sannikov, candidato alle elezioni presidenziali del 2010, a cinque anni di carcere. La colpa di Sannikov è quella di aver organizzato una manifestazione che ha visto la presenza di 20mila persone il giorno del ballottaggio (19 dicembre). "Si tratta del primo ma sicuramente non ultimo dei rivali del dittatore che finisce in galera per avere osato sfidare" Lukashenko, scrive il quotidiano di Varsavia ricordando che altri tre candidati dell'opposizione sono in attesa di essere processati. Secondo Pavel Sheremet, giornalista bielorusso già incarcerato e che l'anno scorso è stato privato della cittadinanza, gli obietivi di Lukashenko sono due: la vendetta nei confronti dei suoi oppositori e la creazione di un gruppo di "ostaggi" da utilizzare come moneta di scambio con l'occidente, per cancellare le sanzioni contro la Bielorussia od ottenere aiuti esteri.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento