L’università prende le distanze dalla chiesa

Pubblicato il 7 Ottobre 2010

Cover

"Cambio di rotta per l'Ucl", titola De Standaard. Secondo il quotidiano l'Università cattolica di Louvain (Ucl), una delle più antiche d'Europa, intende eliminare la menzione religiosa nella sua denominazione. Per il direttorio dell'Ucl l'obiettivo è preservare il nome dell'istituto dopo i numerosi scandali di pedofilia che hanno colpito la chiesa cattolica, oltre che di rimarcare la distanza con il Vaticano dopo le critiche della Santa sede all'ultimo premio nobel per la medicina. "Il messaggio cattolico non ha più spazio all'interno dell'Università", afferma il presidente dell'istituto Mark Waer, aggiungendo che "un quinto degli studenti sono stranieri": devono sapere che "il Vaticano non influenza le nostre decisioni" e che l'Ucl ambisce ad avere un ruolo importante nel campo della genetica.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento