Secondo le previsioni della Commissione europea il deficit di Malta raggiungerà il 3,7 per cento nel 2013, “l’un per cento in più rispetto al 2,7 per cento previsto dal governo e annunciato subito dopo le ultime elezioni generali”, scrive il Malta Independent.
Per questo motivo Bruxelles sottoporrà “Malta alla procedura per deficit eccessivo per due anni, riporta il quotidiano citando il ministro delle finanze Edward Scicluna.
Il ministro sostiene di aver provato a far cambiare idea alla Commissione sottolineando che il paese è rimasto in “modalità elettorale” per mesi e questo ha comportato un calo negli introiti fiscali, ma Bruxelles ha ricordato che le elezioni non sono comprese nell’elenco degli “stravolgimenti economici temporanei” del trattato Ue.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >