“Sotto un cielo sereno, almeno a Parigi, la Francia ha mostrato le dimensioni della spaccatura sul progetto controverso” del matrimonio omosessuale, constata il giornale all’indomani di una nuova manifestazione di protesta contro il progetto di legge che secondo la polizia ha visto la partecipazione di 45mila persone (270mila secondo gli organizzatori).
Il 23 aprile il testo dovrebbe essere adottato in via definitiva dall’Assemblea nazionale. Gli oppositori continuano a esercitare una forte pressione, “qualunque concessione [da parte del governo sarebbe interpretata come un atto di debolezza dagli alleati e dai contestatori”, sottolinea il quotidiano cattolico.
“Una soluzione potrebbe essere individuata in occasione dell’esame del testo da parte del Consiglio costituzionale, che avrà una grande importanza”, conclude La Croix.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >