Merkel, leader d’Europa e del mondo libero?

In questo nuovo episodio della serie di podcast sulla Cancelliera tedesca uscente, parleremo del ruolo di Angela Merkel come “capo” riluttante delle democrazie occidentali dopo l'elezione di Donald Trump e del suo punto di vista sul referendum sulla Brexit.

Pubblicato il 5 Novembre 2021

Ormai sappiamo tutto della vita e della carriera politica di Angela Merkel fino al suo famoso "Wir schaffen das!". In questo episodio parleremo della retromarcia della Merkel sul suo lato atlantista all'arrivo di Donald Trump dopo la partenza di Barack Obama. 

Scopriremo perché era contraria a un referendum sulla Brexit e la sua determinazione a mostrare una mano ferma durante i negoziati che si sono svolti dopo la vittoria del "Leave". 

Gli ospiti presenti in questo episodio sono Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, in precedenza presidente dell'Eurogruppo e Primo Ministro lussemburghese in carica per più tempo; Eszter Zalan, giornalista per EUObserver e Judy Dempsey, giornalista e senior fellow a Carnegie Europe.


🎧 Ascolta l'ottava puntata della serie: Una cauta accoglienza

🎧 Ascolta la settima puntata della serie: L’austerità fatta persona

🎧 Ascolta la sesta puntata della serie: La crisi finanziaria e Angela: l'europeismo riluttante

🎧 Ascolta la quinta puntata della serie: Trattato di Lisbona o Trattato di Angela?

🎧 Ascolta la quarta puntata della serie: La killer mansueta.

🎧 Ascolta la terza puntata della serie: Angela, il ministro.

🎧 Ascolta la seconda puntata della serie: La caduta del muro di Berlino.

🎧 Ascolta la prima puntata della serie: La giovane Merkel.

🎧 Ascolta la puntata pilota della serie: Angie e io.

In associazione con EuroPod, la piattaforma di podcast europei.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento