Il 24 agosto in otto città del paese si sono svolte numerose manifestazioni di estrema destra contro i rom. Queste marce contro “il razzismo dei neri contro i bianchi, la violenza della polizia e l’ingiustizia sociale” hanno vistola partecipazione di circa 2.500 persone e nel complesso si sono svolte senza problemi, scrive Lidové Noviny.

L’unica eccezione è quella di Ostrava, la terza città del paese per grandezza, dove le dimostrazioni sono degenerate dopo che centinaia di militanti hanno cercato di penetrare in un quartiere abitato da rom. La polizia ha sbarrato loro il cammino con gas lacrimogeni e ne interrogati una sessantina.

A Praga si è svolto un contro-evento ironicamente intitolato “Non vogliamo cechi nella Repubblica Ceca” e organizzato dall’omonimo collettivo per mettere in guardia contro le crescenti tensioni nella società ceca. Secondo Lidové Noviny vi avrebbe partecipato una cinquantina di persone. Il quotidiano ricorda che secondo le agenzie di informazione

L’ostilità ai rom di una parte della società rappresenta una minaccia più grave per la sicurezza dello stato dei gruppuscoli di estrema destra.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento