“Neelie Kroes sopprime il ‘roaming croato’”

Pubblicato il 16 Settembre 2013

Cover

L’11 settembre la commissaria europea per l’agenda digitale Neelie Kroes ha presentato il suo progetto di mercato unico delle telecomunicazioni.
Secondo Polsovni Dnevnik l’iniziativa sarà accolta con grande favore in Croazia, anche perché i clienti degli operatori croati hanno scoperto di non essere coinvolti dal taglio delle tariffe roaming introdotto nell’Ue il primo luglio, lo stesso giorno in cui la Croazia è entrata nell’unione.
Attualmente i croati pagano per le chiamate con i cellulari verso altri paesi Ue più del doppio rispetto alla tariffa minima fissata dalla Commissione europea. Gli operatori croati sottolineano che le riduzioni tariffarie non riguardano questo genere di chiamata, ma unicamente quelle effettuate dall’estero.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento