“No a Marini, sale la candidatura di Prodi”

Pubblicato il 19 Aprile 2013

Cover

Nonostante il sostegno del Partito democratico (Pd), del Popolo delle libertà (Pdl) e del primo ministro Mario Monti, il 18 aprile Franco Marini si è fermato molto al di sotto dei due terzi dei voti dei grandi elettori necessari per diventare presidente della repubblica italiana.
La candidatura di Marini è il risultato di un contestato accordo tra il leader del Pdl Silvio Berlusconi e il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Quasi la metà dei delegati del Partito democratico ha deciso di non sostenerlo.
Il 19 aprile Bersani ha annunciato che il nuovo candidato del Pd sarà Romano Prodi, ex primo ministro italiano e presidente della Commissione europea. Prodi dovrebbe vincere anche senza il sostegno degli altri partiti, perché alla quarta votazione basterà una maggioranza semplice.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento