Cover

In un’intervista a Népszabadság l’eurodeputato Rui Tavares, autore di un rapporto sulla situazione dei diritti fondamentali e sullo stato della democrazia in Ungheria presentato il 2 maggio, propone la creazione di meccanismi di controllo e sistemi di allerta.

L’obiettivo, sottolinea il quotidiano, è evitare il ricorso all’”opzione nucleare” rappresentata dall’articolo 7 del trattato di Lisbona, che prevede la sospensione del diritto di voto di uno stato in caso di grave violazione dei valori europei.

Tavares respinge le accuse di parzialità e si dice “aperto” alla discussione sul rapporto, fortemente criticato dal governo di Viktor Orbán e dalla stampa conservatrice ungherese.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento