Il primo ministro ucraino Arseni Yatseniuk ha condannato la decisione del gigante russo del gas Gazprom di sospendere le forniture all'Ucraina, il 16 giugno, in seguito al rifiuto di Kiev di pagare gli arretrati e il consumo stimato per il mese di giugno. Di fronte alla denuncia sporta da Gazprom dinanzi alla Corte di arbitraggio di Stoccolma per ottenere il pagamento dei 3,3 miliardi di euro dovuti da Kiev, la società energetica ucraina Naftogaz ha sporto a sua volta denuncia contro Gazprom per aver venduto sovrapprezzo il suo gas dal 2010 e ha chiesto alla Corte di fissare un prezzo equo.
“Il commissario europeo all'energia Günther Oettinger ha fallito la sua missione di arbitro", scrive Den: "i negoziati trilaterali nei quali aveva il ruolo di mediatore sono falliti ieri. La Russia ha ignorato il 'piano di salvataggio' proposto da Oettinger e ha chiuso il rubinetto."
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >