Cover

"Il popolo ha scelto", titola Timpul all'indomani del referendum con cui i moldavi si sono pronunciati sull'elezione a suffragio universale diretta del presidente della Repubblica. La consultazione si è risolta con un nulla di fatto, spiega il giornale: soltanto il 29 per cento dei 2,5 milioni di aventi diritto si sono recati alle urne, e non è stato quindi raggiunto il quorum del 33 per cento necessario per la validità del referendum. La riforma costituzionale, la prima di questo tipo in vent'anni di sovranità indipendente, era stata voluta dall'Alleanza per l'integrazione europea (al potere) per mettere fine alla crisi politica che dura da un anno a questa parte e ha visto quattro tentativi abortiti da parte del Parlamento di eleggere il successore del comunista Vladimir Voronin, dimessosi nel settembre 2009. Il paese si prepara intanto allo scioglimento della camera e alle elezioni anticipate, legislative e presidenziali.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento