Alla vigilia della riunione dell’Eurogruppo a Dublino del 12 e 13 aprile per finalizzare il piano di aiuti a Cipro, il presidente Nicos Anastasiades ha scritto al commissario agli affari economici e monetari Oli Rehn per chiedere un aiuto finanziario supplementare.
I 17 miliardi di euro del piano di salvataggio adottato il 25 marzo dalla troika Ue-Bce-Fmi sarebbero insufficienti a riassorbire il deficit cipriota malgrado le durissime misure adottate.
Oggi Cipro avrebbe bisogno di 23 miliardi di euro, di cui 13 miliardi devono essere trovati dal governo.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >