In occasione dell’apertura della episodi contro la comunità ebraica.
Il ministro dell’energia israeliano Silvan Shalom ha definito le parole di Orbán “un segnale importante per gli estremisti e per la comunità ebraica ungherese”. Tuttavia il Wall Street Journal si mostra piuttosto critico, e sottoinea che il primo ministro non “ha fatto alcun riferimento agli episodi antisemiti e razzisti e non ha sottolineato chiaramente la distanza che separa il governo dalle frange di estrema destra”.
Alla vigilia dell’assemblea il partito di estrema destra Jobbik aveva radunato cinquecento manifestanti a Budapest per rendere omaggio alle “vittime del sionismo e del bolscevismo”, denunciando un “complotto ordito da Israele contro l’Ungheria”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >