Il cancelliere dello scacchiere George Osborne non è riuscito a impedire l’imposizione di un tetto ai bonus per i banchieri. Tutti gli altri 26 ministri delle finanze Ue hanno votato a favore della proposta. La notizia che l’Ue intende fissare un limite ai bonus, che non supereranno il salario annuo o in casi straordinari il doppio del salario, non è stata una sorpresa. Il sostegno quasi unanime al piano significa che potrebbe essere approvato entro qualche settimana, senza che sia necessaria un’ulteriore riunione dei ministri delle finanze. I servizi finanziari rappresentano circa il 10 per cento dell’economia britannica, e Osborne si è schierato apertamente contro la proposta. I dettagli sul funzionamento del meccanismo non sono ancora stati stabiliti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >