Secondo gli esperti della Commissione indipendente sulla Turchia, l'atteggiamento "contraddittorio" dell'Unione nei negoziati di adesione con Ankara "rischia di nuocere alle riforme in corso in Turchia e agli interessi stessi dell'Ue", riferisce il Financial Times. In un rapporto pubblicato il 7 settembre, il gruppo presieduto dal premio Nobel Martti Ahtisaari, che già in un "primo rapporto nel 2004 aveva contribuito a convincere i governi europei ad avviare dei negoziati di adesione con Ankara", rimprovera ai leader dei Ventisette di "rallentare le discussioni sull'adesione e di dare l'impressione di non volere che la Turchia entri nell'Unione", osserva il Ft. Il rapporto critica anche i leader europei per "aver trasformato i negoziati in un dibattito indiretto su argomenti preoccupanti per l'opinione pubblica, come l'immigrazione, l'occupazione e l'islam".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >