La borsa di Milano ha perso l’1,34 per cento dopo che la compagnia per l’estrazione del gas Saipem, controllata dall'Eni, ha registrato un crollo del 34 per cento a causa della revisione al ribasso degli utili. A dicembre Saipem è stata coinvolta in uno scandalo di corruzione in Algeria (uno dei paesi chiave della sua attività) che ha portato alle dimissioni dell’amministratore delegato. la crisi degli ostaggi negli impianti di In Amenas potrebbe essere legata a questo scontro.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >