Piccolo è bello

Pubblicato il 20 Novembre 2009 alle 15:19

"Sconosciuto", "ectoplasma", "poco carismatico": la stampa internazionale non sembra troppo entusiasta del primo presidente stabile del Consiglio dell'Unione, Herman Van Rompuy. In confronto a Tony Blair, il primo ministro belga è soprattutto un uomo di consenso, che non rischia di mettere in ombra i "veri" leader europei come Nicolas Sarkozy o Angela Merkel.

Probabilmente questi commenti sono semplicemente dovuti al fatto che Van Rompuy viene da un "piccolo" paese membro, al quale i media e i governi degli altri paesi non si interessano, preoccupati solo di quello che pensano i "grandi" – Gran Bretagna, Francia, Germania e così via -– Ma in realtà anche gli altri candidati, come il lussemburghese Jean-Claude Juncker e l'olandese Jan Peter Balkenende, erano considerati poco carismatici e provengono anche loro da paesi "piccoli". Come se le dimensioni geografiche di uno stato si ripercuotessero sulla personalità di chi lo rappresenta. E la stampa ha subito ironizzato sulla mancanza di personalità di questa o quella personalità di "secondo piano".

Ma i belgi vedono in Van Rompuy l'uomo che è riuscito a mantenere una parvenza di unità nel loro paese, e Balkenende e Juncker hanno saputo rimanere al potere a lungo e continuano a godere di una grande popolarità, mentre quella dei loro "grandi" colleghi si riduce sempre di più. Il segreto del loro successo? Saper praticare l'arte del compromesso e del consenso, lo strumento che l'Unione ha scelto per superare i vari veti nazionali e che le ha permesso di arrivare fin qui. J.S.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento