Più poteri per il bilancio a Bruxelles

Pubblicato il 26 Giugno 2012

Cover

“L’Ue vuole riscrivere i bilanci”, titola il Financial Times rivelando i dettagli di un piano per dotare l’unione di “ampi poteri per riscrivere i bilanci nazionali dei paesi dell’eurozona che violano le regole sul debito e sul deficit”.

Secondo il quotidiano finanziario di Londra le proposte, che dovrebbero essere discusse in occasione del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno,

fanno parte di un piano ambizioso per trasformare l’eurozona in un’unione fiscale più stretta, concedendo a Bruxelles maggiori poteri per fungere da ministero delle finanze per tutti e 17 i paesi dell’unione monetaria. [Le nuove misure] sono contenute in un rapporto che sarà presentato durante l’incontro, dove si discuterà anche un piano per creare un’unione bancaria e un’unione monetaria […] [Secondo il piano, in futuro] la Commissione europea presenterà aggiustamenti dettagliati per ogni paese che non rispetterà gli impegni presi. I cambiamenti saranno votati da tutti gli altri paesi dell’Ue.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Preparato dai presidenti del Consiglio europeo, della Commissione europea, della Banca centrale europea e dell’Eurogruppo - Herman Van Rompuy, José Manuel Mario Draghi e Jean-Claude Juncker - e inviato lunedì sera alle capitali europee, il documento

include una proposta secondo cui ogni anno i governi dell’eurozona dovranno concordare collettivamente il livello del loro debito e ‘un tetto’ per i bilanci nazionali. Se un paese avrà bisogno di raccogliere più denaro dovrà prima ottenere l’approvazione degli altri governi dell’eurozona.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento