Polemica sul controllo del bilancio Ue

Pubblicato il 11 Gennaio 2011

Cover

"Sabotaggio alla Corte dei conti europea", titola De Volkskrant, che riporta le accuse di Maarten Engwirda, già membro dell'istituzione che da 15 anni controlla le spese dell'Ue. Engwirda accusa di frode i suoi ex colleghi, che manipolerebbero i rapporti e "cancellerebbero alcune delle irregolarità finanziarie" che sono incaricati di denunciare. Secondo Engwirda la Corte è caratterizzata da una "cultura del silenzio" che lascia campo libero alle spese fraudolente degli stati membri. Il politico olandese ammette che la situazione è migliorata dal 2005, quando il commissario europeo per la lotta alle frodi Siim Kallas ha insinuato che le cifre pubblicate nel rapporto annuale della corte non fossero corrette. Nel 2009 le spese indebite degli stati sono state quantificate in 3,8 miliardi di euro (il 3,3 per cento del budget dell'Ue), la più bassa percentuale mai registrata.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento