“La Polonia è tagliata in due?” “Sì/No”
Il presidente uscente, il populista Andrzej Duda, ha vinto di poco il secondo turno delle presidenziali del 12 luglio, dopo una campagna segnata dallo scontro tra la Polonia rurale e conservatrice e quella urbana e liberale. Sostenuto dal partito ultraconservatore e nazionalista Diritto e giustizia (PiS), al potere dal 2015, Duda ha ottenuto il 51,03 per cento dei voti, mentre il suo avversario, il liberale e filoeuropeo sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski, ha ottenuto il 48,97 per cento dei voti.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!