Allo scopo di rendere il mercato del lavoro tedesco accessibile ai rifugiati, molti dei quali sono poco o per niente qualificati, autorevoli esponenti dell'Unione Cristiano-Democratica (CDU) hanno chiesto eccezioni alla recente legge che ha introdotto nel paese un salario minimo, Martin Greive e Ulf Poschardt su Die Welt.
Il ministro-presidente della Sassonia-Anhalt, il conservatore Reiner Haseloff, ha detto al quotidiano che non si dovrebbe applicare il salario minimo a posizioni di apprendistato o da prima esperienza e che disposizioni specifiche dovrebbero facilitare l'impiego di lavoratori non qualificati.
Jens Spahn, un altro importante cristiano-democratico, ha sostenuto che i rifugiati hanno bisogno di eccezioni al salario minimo, specialmente nel settore dei servizi, e che l'industria tedesca deve aprire loro posizioni in stage e ruoli di apprendistato e di fascia bassa.
Photo: Dirk Vorderstraße/Wikimedia Commons
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
