“Proteggere meglio i cittadini Ue”

Pubblicato il 19 Novembre 2013

Il 18 novembre a Washington la commissaria europeo alla giustizia Viviane Reding ha incontrato il ministro della giustizia statunitense Eric Holder per discutere delle conseguenze delle rivelazioni sullo spionaggio dell’Nsa, riporta il Luxemburger Wort.0
La commissaria, “tra i critici più ferventi degli Stati Uniti nello scandalo di spionaggio”, chiede una maggiore protezione dei dati personali dei cittadini europei. “La protezione dei dati è un diritto fondamentale in Europa, e non può essere negoziato”, ha sottolineato Reding pretendendo che i cittadini europei negli Stati Uniti godano della stessa protezione giuridica che spetta agli americani in Europa, indipendentemente dalla loro nazionalità, riporta il quotidiano:

Il governo americano sa che la commissaria, al contrario del trambusto senza conseguenze dell’opinione pubblica, può nuocere agli interessi americani.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento