Bella riunione tra despoti. Il 13 settembre, il leader supremo della Corea del Nord Kim Jong-un e il suo omologo russo Vladimir Putin si sono incontrati presso il centro spaziale di Vostochny nell'Oblast’ di Amur (estremo est della Russia). La visita, altamente simbolica, è stata l'occasione per i due di discutere di un possibile scambio tecnologia militare e spaziale e aiuti umanitari russi in cambio di munizioni nordcoreane delle quali Putin ha bisogno per continuare la sua guerra contro l'Ucraina.
Il leader nordcoreano – uscito dai suoi confini per la prima volta dopo oltre quattro anni – mantiene buoni rapporti con l'uomo forte del Cremlino. In passato ha dimostrato il suo sostegno in numerose occasioni, sia offrendo truppe che aprendo le porte del suo arsenale.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >