Un momento storico: martedì 28 maggio, Norvegia, Irlanda e Spagna hanno formalmente riconosciuto la Palestina. Le tre nazioni europee si uniscono così agli altri 143 paesi nel mondo che riconoscono la Palestina come Stato sovrano. La decisione non viene presentata come ostile ad Israele dal premier spagnolo Pedro Sánchez (PSOE, centro sinistra), ciononostante lo Stato di Israele ha fatto sapere che richiamerà i suoi ambasciatori. 

Pochi Stati europei riconoscono la sovranità palestinese. Senza contare i nuovi arrivati, solo 9 Paesi dell'Ue sono sulla lista, tra cui Svezia, Polonia e Ungheria: per molti è un retaggio del passato comunista:  l'Unione Sovietica ha formalmente riconosciuto lo Stato palestinese nel 1988.

La decisione di Norvegia, Irlanda e Spagna arriva mentre l'esercito israeliano continua la sua offensiva nella Striscia di Gaza in risposta all'attacco del 7 ottobre da parte di Hamas.  e si tratta di un riconoscimento soprattutto simbolico, si puo’ inscrivere nella storia delle relazioni che legano i tre paesi alla Palestina: la Spagna è stato uno dei primi paesi Ue a posizionarsi sulla crisi in corso, l’Irlanda ha una tradizione legata alle simpatie anticoloniali, e la Norvegia porta la tradizione degli Accordi di Oslo. 


Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento