Di fronte alla ripresa degli sbarchi di migranti - 1.294 dall'inizio dell'anno - Malta ha fatto appello alla solidarietà europea affinché gli altri stati membri contribuiscano ad accoglierli.
A inizio agosto La Valletta ha rifiutato il permesso di attraccare a una nave cisterna che aveva soccorso 102 migranti, ricorda Die Presse:
Malgrado i richiami della commissaria europea agli interni Cecilia Malmström, Malta conferma la linea dura. […] Il premier sostiene che l'Europa del sud ha bisogno di più solidarietà. La responsabilità deve essere condivisa tra gli europei, anche gli altri paesi devono assorbire i nuovi arrivati. Se la Germania dovesse accogliere un numero di migranti proporzionale a quello di Malta, si tratterebbe di circa un milione di persone. Questa vicenda dimostra che nel 2013 l'Ue non ha ancora trovato una soluzione per la gestione dei ‘boat people’. […] Una revisione delle norme europee è quindi necessaria.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >