Il 23 settembre la Commissione Europea ha presentato il “Nuovo Patto sull'immigrazione”, che dovrebbe sostituire il regolamento di Dublino, che disciplina il diritto d'asilo nell'Unione Europea ed è sempre più criticato. Adottato nel 2013, il regolamento prevede che le domande di asilo siano esaminate dal primo stato dell'Ue in cui il richiedente ha messo piede. Di fatto, la stragrande maggioranza delle domande è esaminata dai paesi del sud Europa (Spagna, Italia, Grecia).
Il nuovo piano prevede tra l'altro una maggiore solidarietà sul fronte dei rimpatri anziché su quello dell'accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!