Sulla prima pagina dell'Independent c'è solo l'immagine di alcune rose che appassiscono, opera dell'artista Gary Hume. In occasione della Giornata mondiale dell'Aids il quotidiano ha infatti affidato a Elton John la direzione, autorizzandolo a parlare degli aspetti oscuri (l'Ue che protegge gli interessi delle compagnie farmaceutiche) e di quelli (Bill Clinton, l'attore Stephen Fry, Cherie Booth, moglie di Tony Blair) che si impegnano perché tutti abbiano accesso ai farmaci antiretrovirali al minor costo possibile. Nel frattempo, un rapporto pubblicato in Portogallo indica che tra il 1983 e il dicembre del 2005 sono stati riscontrati quasi 5.000 casi di Hiv/Aids nelle persone con età superiore ai 50 anni, di cui 900 sopra i sessantacinque anni. I dati diffusi da Un/Aids rivelano che nel paese 42mila persone sono affetta dal virus, scrive Público.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >